"Il mio approccio integra competenze tecniche con capacità interpersonali, offrendo soluzioni che bilanciano sostenibilità, fattori umani ed eccellenza operativa per trasformare le organizzazioni con risultati tangibili."
Mario


DI
Mario Morretta
Mario Morretta è un esperto nella trasformazione sostenibile delle organizzazioni e dei processi, con un approccio unico che integra sostenibilità, fattore umano ed eccellenza operativa.
Con oltre 20 anni di esperienza professionale in contesti internazionali (Spagna e Italia), Mario unisce una solida formazione tecnica a spiccate capacità interpersonali, offrendo soluzioni complete che generano risultati misurabili e tangibili per i suoi clienti.
Aree di competenza

Trasformazione e innovazione sostenibili
Specializzazione nei processi chimici e industriali
Ottimizzazione dei sistemi e gestione ambientale
Implementazione delle certificazioni ambientali
Innovazione tecnologica sostenibile

Gestione relazionale e sviluppo organizzativo
Gestione relazionale e gestione del team
Sviluppo delle competenze trasversali
Facilitazione dei processi di cambiamento
Gestione strategica degli stakeholder

Logistica e catena di fornitura
di valore
Gestione integrata dei sistemi logistici
Ottimizzazione della catena di fornitura
Sicurezza e controllo dei processi
Gestione della qualità nei processi continui

Carriera professionale

Formazione e certificazioni
Laurea in Ingegneria Chimica presso l'Università di Pisa
Laurea Magistrale in Gestione dei Sistemi Logistici, Gestione e Amministrazione dei Sistemi Logistici e della Supply Chain
Master in Gestione delle Risorse Umane e delle Relazioni
Cintura nera e cintura verde in Lean Six Sigma
Specialista in sicurezza sul lavoro e medicina del lavoro


Pubblicazioni e progetti in evidenza
Mario ha contribuito in modo significativo al campo della gestione ambientale e della sostenibilità con diverse pubblicazioni accademiche e progetti innovativi, tra cui:
Pioniere nell’implementazione del progetto europeo EMASPoli (Programma LIFE), che ha permesso all’Autorità Portuale di Livorno di diventare la prima autorità portuale europea ad ottenere la certificazione ISO 14001 e la registrazione EMAS.


Cronologia aziendale
Consulente indipendente in sviluppo sostenibile e organizzativo (attuale). Aiuto le aziende a integrare la sostenibilità e la gestione delle relazioni nella loro strategia aziendale.
Esperto in "Fondamenti di Urbanistica" presso l'Università di Firenze (2024 - presente). Condivisione delle conoscenze in materia di sostenibilità e pianificazione.
Coordinatore di progetto e Direttore dei lavori presso l'Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (2013-2018). Ha guidato progetti di opere pubbliche per un valore di 48 milioni di euro e ha sviluppato iniziative pionieristiche in materia di sicurezza portuale.
Membro del comitato direttivo di EUROPHAR GEIE (2008-2016) Promuove progetti europei di ricerca e sviluppo sullo sviluppo sostenibile e la sicurezza portuale.
Responsabile del Dipartimento "Ricerca e Sviluppo" e "Ambiente e Ingegneria Ambientale" presso Sintesis - Engineering & Consulting Srl (2005-2013) Coordinamento delle attività di consulenza e sviluppo progetti in ambito sostenibilità.


Impegno per risultati che durino nel tempo
Missione
Supportare la trasformazione organizzativa attraverso soluzioni integrate che promuovono la sostenibilità, valorizzano il talento umano e ottimizzano i processi operativi, generando un impatto positivo e un valore misurabile per i clienti e la società.
Visione
Essere riconosciuti come punto di riferimento nella consulenza per la trasformazione organizzativa sostenibile nei mercati spagnolo e italiano, distinguendosi per la capacità di integrare innovazione tecnologica, sviluppo sostenibile e crescita umana.